LE FERRATELLE
(per 20 ferratelle):
- 3 uova;
- 3 cucchiai di zucchero;
- 3 cucchiai d’olio di oliva;
- 1 bicchiere di latte;
- 1 tazza di farina;
- 1 bicchierino di rosolio;
- 1 cotica di maiale;
- l’apposito ferro.
Sbattere tre uova con tre cucchiai di zucchero, tre di olio fino e una grattata di scorza di limone. Unire poco alla volta la farina, il latte e il rosolio a vostro piacimento mischiando fino a formare una pastella che si farà cadere in giusta dose sul ferro apposito scaldato su una fornacella e unto con una cotica all’interno. Quindi chiudere il ferro, poggiando sul fuoco e cuocere la ferratella da ambo le parti, per tutto il tempo occorrente a recitare due avemarie. Fatto ciò aprite il ferro, staccate la ferratella, che metterete da parte, quindi continuate in tal modo sino a che sarà finita la pastella. Per fare invece le “coperchiole” farcite due ferratelle, una sull’altra, con un mosto cotto ristretto o marmellata di cotogne o cioccolato con marmellata.
Liquori dolci e infusi d’Abruzzo.
Medio-alta